Una linea di credito flessibile ricaricabile nel tempo grazie ai rimborsi mensili per una riserva di denaro sempre a portata di mano.
Il credito revolving è un particolare tipo di credito che attiva una disponibilità di denaro sotto forma di linea di credito, concessa dall’istituto finanziario al titolare della linea di credito come importo massimo accordato.
Consente di variare con la massima flessibilità la modalità di rimborso delle spese effettuate: viene fissata una rata minima mensile, che il cliente può incrementare a sua discrezione (fino a decidere, eventualmente, di pagare l’intero saldo). Con le rate si rimborsano gli interessi e si ricostituisce il credito iniziale per ulteriori utilizzi. Gli interessi si pagano solo sulle somme utilizzate, per cui la disponibilità del denaro, se questo non viene utilizzato, non genera interessi.
Quando la usi, la tua disponibilità diminuisce, ma si ripristina automaticamente ad ogni rimborso rata. Ogni rata comprende una quota capitale e una quota interessi. La quota capitale va a ripristinare il credito disponibile. Così il tuo credito non si esaurisce e tu puoi contare sempre su una preziosa riserva di denaro. Se, invece, non la utilizzi, la tua disponibilità rimane intatta per soddisfare il tuo prossimo desiderio o per affrontare una spesa improvvisa. Gli importi erogabili sono soggetti ad approvazione di PrestitiGo.
A differenza dei finanziamenti a termine che hanno un numero di rate definite, il credito revolving offre la possibilità di poter utilizzare la linea di credito concessa in più occasioni e in modo flessibile. La “ricostituzione” continua del credito disponibile con rimborsi minimi mensili e gli eventuali nuovi utilizzi comportano una durata non predeterminata del finanziamento ma la rata non cambia.
E’ l’importo minimo che il titolare di un credito revolving è tenuto a rimborsare mensilmente. E’ possibile scegliere l’importo del rimborso tra le 3 opzioni previste: 3%, 4% o 5% della linea di credito concessa.
Chiamato anche credito rotativo o credito a rotazione, il credito revolving prevede la messa a disposizione del cliente di una determinata somma di denaro equivalente al fido. Tale somma può essere impiegata, a discrezione del cliente e secondo le sue esigenze, in una o più soluzioni. Tramite i rimborsi viene ripristinata la disponibilità sulla linea di fido: ne consegue che i versamenti periodici hanno il duplice scopo di rimborsare gli interessi sulle somme utilizzate e di ricostituire il credito iniziale. Questa forma di credito, appoggiata o meno ad una carta di credito, non ha una durata prefissata: il credito revolving offre la possibilità di utilizzare la linea di credito concessa in modo flessibile e in più occasioni. Per quanto riguarda i rimborsi, sussiste l’obbligo di versare alle scadenze concordate la rata minima stabilita contrattualmente, ma è facoltà del cliente incrementare tale cifra o eventualmente decidere di pagare l’intero saldo. In definitiva, il credito revolving concretizza una linea di credito flessibile ripristinabile nel tempo grazie ai rimborsi mensili, in modo tale da avere una riserva di denaro sempre a disposizione.
di età compresa tra 18 e 75 anni per il settore auto e gli altri settori e tra 18 e 72 anni per il settore moto.
E’ sufficiente presentare:
Firma il tuo Contratto Online, carica i documenti richiesti in pochi click attraverso il tuo computer o smartphone.
Completa la tua richiesta in 4 minuti e ottieni una risposta immediata. Una volta inseriti i documenti necessari avrai un responso finale entro 24 ore!
PrestitiGo, grazie alla sua struttura innovativa, mantiene i tassi più bassi del mercato.
Credito Trasparente
Messaggio pubblicitario che presenta PrestitiGo.it Prestito Online. Per conoscerlo meglio, basta consultare il sito www.prestitigo.it dove sono disponibili tra le alte cose – il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI); – la copia del testo contrattuale; la Guida ABF; Guida Pratica Credito ai consumatori e tutte le altre informazioni. PrestitiGo.it è l’offerta dei prodotti di finanziamento delle PrestitiGo S.p.A. Esempio rappresentativo per importi fino a € 80.000,00: € 7.900,00 rimborsabili in 48 mesi con rate da € 186,44 al mese – Durata 48 mesi – TAN fisso 6,25%, TAEG 6,59% – Importo totale del credito: € 7.900,00 – Costo totale del credito costituito da: interessi € 1.049,12 + imposta di bollo su finanziamento € 16,00 e su rendiconto annuale e di fine rapporto € 2,00 per saldi superiori a € 77,47 – Importo totale dovuto dal consumatore (importo totale del credito + costo totale del credito): € 8.973,12. L’esempio si riferisce ai valori medi rilevati su un periodo di osservazione di 12 mesi (aggiornato al 31/08/2019) relativi ai prestiti personali richiesti sul sito PrestitiGo.it. L’accettazione della richiesta è subordinata all’approvazione da parte di PrestitiGo S.p.A. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e, con riferimento all’offerta pubblicizzata, include gli interessi ed i seguenti costi: imposte di bollo; commissioni di istruttoria (ove previste); spesa mensile gestione pratica (ove previste).
PrestitiGo S.p.A. – Via Lucrezia Romana 41 – 00173 – Roma RM. Email: info@prestitigo.it