Il prestito personale è una forma di erogazione di liquidità non sempre legata l’acquisto di uno specifico bene o servizio. Rientra nella categoria del credito al consumo, ovvero può essere concesso esclusivamente ad un consumatore. Per consumatore in questo caso si intende una persona fisica che necessita di liquidità per finalità estranee alla sua professione.
Solitamente viene stipulato un finanziamento per le seguenti finalità: acquisto di auto, ristrutturazioni immobili, acquisto mobili, viaggi e vacanze, matrimoni e acquisto immobili.
Gli agenti PrestitiGo ti accompagnano nella scelta più idonea alle tue esigenze in base alla tua situazione economica e lavorativa.
Si possono chiedere importi fino a 500.000 € con un piano di rimborso da 12 a 360 mesi.
In PrestitiGo trovi tutti i vantaggi del prestito sottoscritto presso la tua banca o altra finanziaria su Internet:
PrestitiGo ti propone dei tassi (TAN e TAEG) estremamente bassi.
Questo è possibile perché:
Un prestito ha un costo, che si traduce in interessi da pagare. Ad esempio, quando si prendono a prestito 10 000€ in 48 mesi, di solito si pagano circa 1 000€ di interessi.
Quando chiedi un prestito a una banca o a una finanziaria su Internet, questi interessi generano un profitto sostanzioso che serve, in ultima analisi, a remunerare gli azionisti o finanziare attività che non hanno nulla a che fare con l’attività di credito ai privati (ad esempio per finanziare attività speculative).
Al contrario, le rate prelevate ogni mese sul tuo conto da PrestitiGo, vengono completamente trasferite da noi agli investitori che ci hanno affidato i loro fondi. PrestitiGo dunque non trattiene gli interessi. Prendendo un prestito tramite PrestitiGo si consente una circolazione semplice e trasparente dei flussi finanziari. Gli investitori possono sostenere l’economia reale italiana, investendo direttamente nei progetti delle famiglie.
A seguito della tua domanda di prestito, è possibile acquistare:
Queste assicurazioni sono facoltative, ma raccomandate al fine di preservare la tua capacità di rimborso in caso di imprevisti.
È possibile aderire a queste assicurazioni al momento della sottoscrizione del tuo prestito: pensaci ora!
L’assicurazione si può sottoscrivere solo al momento della sottoscrizione del prestito.
Prima di effettuare la tua richiesta di prestito, puoi consultare tutta la documentazione relativa all’assicurazione disponibile nell’area legale del nostro sito.
La garanzia di base (nei casi di Decesso, Invalidità Permanente Totale e Inabilità Temporanea Totale) può essere sottoscritta fino a 66 anni non compiuti (alla data di sottoscrizione del prestito).
L’opzione senior può essere sottoscritta per la garanzia di base (nel solo caso di Decesso) da coloro che hanno tra 66 anni e 71 anni non compiuti (alla data di sottoscrizione del prestito).
La garanzia contro Perdita Involontaria di Impiego può essere sottoscritta fino a 66 anni non compiuti (alla data di sottoscrizione del prestito).
Credito Trasparente
Messaggio pubblicitario che presenta PrestitiGo.it Prestito Online. Per conoscerlo meglio, basta consultare il sito www.prestitigo.it dove sono disponibili tra le alte cose – il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI); – la copia del testo contrattuale; la Guida ABF; Guida Pratica Credito ai consumatori e tutte le altre informazioni. PrestitiGo.it è l’offerta dei prodotti di finanziamento delle PrestitiGo S.p.A. Esempio rappresentativo per importi fino a € 80.000,00: € 7.900,00 rimborsabili in 48 mesi con rate da € 186,44 al mese – Durata 48 mesi – TAN fisso 6,25%, TAEG 6,59% – Importo totale del credito: € 7.900,00 – Costo totale del credito costituito da: interessi € 1.049,12 + imposta di bollo su finanziamento € 16,00 e su rendiconto annuale e di fine rapporto € 2,00 per saldi superiori a € 77,47 – Importo totale dovuto dal consumatore (importo totale del credito + costo totale del credito): € 8.973,12. L’esempio si riferisce ai valori medi rilevati su un periodo di osservazione di 12 mesi (aggiornato al 31/08/2019) relativi ai prestiti personali richiesti sul sito PrestitiGo.it. L’accettazione della richiesta è subordinata all’approvazione da parte di PrestitiGo S.p.A. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e, con riferimento all’offerta pubblicizzata, include gli interessi ed i seguenti costi: imposte di bollo; commissioni di istruttoria (ove previste); spesa mensile gestione pratica (ove previste).
PrestitiGo S.p.A. – Via Lucrezia Romana 41 – 00173 – Roma RM. Email: info@prestitigo.it