Il Sito Internet PrestitiGo è un servizio di informazioni on-line fornito da PrestitiGo S.p.A. (« PrestitiGo »). Il suo utilizzo è subordinato all’accettazione dei termini e delle condizioni, qui di seguito stabilite. Se non si intende accettare si è invitati a non utilizzare il Sito ed a non scaricare alcun materiale dallo stesso.
I contenuti delle pagine del Sito PrestitiGo non possono, né totalmente né in parte, essere copiati, riprodotti, trasferiti, caricati, pubblicati o distribuiti in qualsiasi modo senza il preventivo consenso scritto di PrestitiGo, fatta salva la possibilità di immagazzinarli nel proprio computer o di stampare estratti delle pagine di questo Sito unicamente per utilizzo personale.
I marchi e logo che compaiono su questo Sito sono di proprietà di PrestitiGo S.p.A. Essi non possono essere utilizzati su alcun sito Internet diverso dal Sito PrestitiGo senza il preventivo consenso scritto di PrestitiGo S.p.A. Il nome PrestitiGo e qualsiasi marchio che includa il marchio PrestitiGo non possono essere utilizzati come indirizzi Internet di altri siti, o quali parti di tali indirizzi, senza il preventivo consenso scritto di PrestitiGo S.p.A.
Le informazioni di questo Sito sono fornite in buona fede e PrestitiGo le ritiene accurate. In nessun caso PrestitiGo sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno diretto o indiretto, causato dall’utilizzo di questo Sito. Le informazioni contenute in questo Sito possono essere tecnicamente inaccurate o viziate da errori tipografici. Le informazioni possono essere modificate od aggiornate senza preavviso. PrestitiGo può anche migliorare o cambiare i servizi descritti in questo Sito, senza preavviso ed inviata a rivisitare questa pagina per verificarne di tanto in tanto il contenuto.
Qualsiasi materiale inviato a PrestitiGo, per esempio via e-mail o tramite le pagine World Wide Web, sarà ritenuto di natura non confidenziale. PrestitiGo non avrà obblighi di alcun tipo rispetto a tale materiale e sarà libera di riprodurlo, usarlo, rivelarlo, mostrarlo, trasformarlo, farne opere derivate e distribuirlo a terzi, senza limiti. Inoltre, PrestitiGo sarà libera di utilizzare tutte le idee, concetti, know-how o conoscenze tecniche contenute in tale materiale, per qualsiasi scopo, incluso, senza ad esso essere limitato, lo sviluppo, la produzione e commercializzazione di prodotti utilizzanti tale materiale. Chiunque invia materiale garantisce che il medesimo è pubblicabile ed accetta di tenere indenne PrestitiGo da qualsiasi azione da parte di terzi in relazione a tale materiale.
Queste condizioni sono regolate dalla legge italiana. Il Foro di Milano, Italia, avrà giurisdizione e competenza esclusiva per eventuali controversie comunque connesse a queste condizioni. Ciò nonostante, PrestitiGo si riserva, qualora lo ritenga necessario, di poter agire in giudizio di fronte a Tribunali di paesi o città diversi dall’Italia o da Milano, per proteggere i propri interessi e far rispettare i propri diritti.
Credito Trasparente
Messaggio pubblicitario che presenta PrestitiGo.it Prestito Online. Per conoscerlo meglio, basta consultare il sito www.prestitigo.it dove sono disponibili tra le alte cose – il modulo “Informazioni europee di base sul credito ai consumatori” (SECCI); – la copia del testo contrattuale; la Guida ABF; Guida Pratica Credito ai consumatori e tutte le altre informazioni. PrestitiGo.it è l’offerta dei prodotti di finanziamento delle PrestitiGo S.p.A. Esempio rappresentativo per importi fino a € 80.000,00: € 7.900,00 rimborsabili in 48 mesi con rate da € 186,44 al mese – Durata 48 mesi – TAN fisso 6,25%, TAEG 6,59% – Importo totale del credito: € 7.900,00 – Costo totale del credito costituito da: interessi € 1.049,12 + imposta di bollo su finanziamento € 16,00 e su rendiconto annuale e di fine rapporto € 2,00 per saldi superiori a € 77,47 – Importo totale dovuto dal consumatore (importo totale del credito + costo totale del credito): € 8.973,12. L’esempio si riferisce ai valori medi rilevati su un periodo di osservazione di 12 mesi (aggiornato al 31/08/2019) relativi ai prestiti personali richiesti sul sito PrestitiGo.it. L’accettazione della richiesta è subordinata all’approvazione da parte di PrestitiGo S.p.A. Il TAEG rappresenta il costo totale del credito espresso in percentuale annua e, con riferimento all’offerta pubblicizzata, include gli interessi ed i seguenti costi: imposte di bollo; commissioni di istruttoria (ove previste); spesa mensile gestione pratica (ove previste).
PrestitiGo S.p.A. – Via Lucrezia Romana 41 – 00173 – Roma RM. Email: info@prestitigo.it